Scottature solari. Quali rimedi naturali sono i migliori da usare?

L’estate è il momento ideale per lunghe passeggiate, giornate a giocare in spiaggia e scottature sulla pelle. Se non siete attenti a proteggere al meglio la vostra pelle, può accadere che vi scottiate anche in maniera seria la pelle di schiena, braccia o viso. Vediamo alcuni metodi per porvi rimedio e ottenere un veloce sollievo.

Come è facile immaginare, il sole estivo può essere piacevole quando lo si sente scaldare la pelle. Purtroppo, se non si è attenti a proteggere al meglio la pelle si rischia di scottarsi. Non preoccupatevi, esistono una serie di rimedi naturali che possono essere di grande aiuto per portare immediato sollievo alla pelle e facilitarne la guarigione.

I rimedi presenti all’interno di questa guida sono stati raccolti grazie al contributo degli esperti di rimedinaturali.it. Progetto editoriale italiano dove sono presenti guide, approfondimenti e consigli su come utilizzare i prodotti presenti in natura e più salutari per i mille e più problemi della vita di tutti i giorni. I segreti per fare il bucato, per far crescere in modo naturale le piante e riuscire a pulire al meglio la lavastoviglie non saranno più segreti per voi.

Come ottenere sollievo immediato per la pelle scottata?

Per alleviare immediatamente il fastidio – o il dolore nei casi più gravi – è bene intervenire il più velocemente possibile. Il segreto nel trattare le scottature, è intervenire appena ci si accorge di averne una. È bene ridurre la temperatura della pelle subito, così da prevenire ulteriori problemi.

Ecco quali sono le cose da fare subito:

1: Allontanatevi il prima possibile dal sole. Cercate di mettervi in una zona d’ombra, andate all’interno di una stanza o – se proprio non riuscite a fare nessuna di queste due cose – indossate una maglietta o un paio di pantaloni. Queste azioni, hanno il compito di ridurre immediatamente l’esposizione della pelle al sole e quindi iniziare il processo per ridurre la temperatura nella zona scottata.
2: Idratatevi. L’insorgere di una scottatura solare, porta il corpo ad inviare nella zona scottata una quantità maggiore di acqua. Bere molta acqua, appena dopo la scottatura e per qualche giorno, è un ottimo sistema per ridurre le possibilità che vi disidratate.

3: Fate una doccia o un bagno freddo. Anche se all’inizio la differenza di temperatura vi può dare fastidio, fare una doccia o un bagno con acqua fredda è un ottimo sistema per ridurre la temperatura della zona scottata. Si può iniziare con dell’acqua tiepida, se avete la pelle sensibile o non amate particolarmente le temperature fredde.


Rimedi casalinghi per le scottature solari

Una volta che si è portato sollievo alla pelle scottata, si può iniziare a pensare ad eseguire una o più azioni per facilitare la sua guarigione. Vediamo alcune delle soluzioni che si possono prendere in considerazione.

Impacchi freddi. Si possono applicare anche più volte al giorno senza grossi problemi. Per fare degli impacchi freddi a casa si può utilizzare del ghiaccio all’interno di un asciugamano o di uno strofinaccio da cucina. In alternativa, è sempre possibile acquistare una confezione di ghiaccio istantaneo in farmacia.
Oli essenziali. Gli oli essenziali di menta piperita, di lavanda e di camomilla sono la scelta migliore per chi vuole ridurre una infiammazione e allo stesso tempo rinfrescare la pelle. Prima di applicare questi oli essenziali, è bene diluirli con un olio “vettore” come l’olio di mandorle o di mescolarli con una crema idratante a base di aloe vera.
Aloe vera. Le foglie dell’aloe vera contengono una serie di sostanze chimiche che hanno delle ottime proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Se si dispone di una pianta con le foglie mature o di un prodotto a base di 100% aloe, lo si può applicare direttamente sulla pelle scottata. Una volta applicato, si potrà provare da subito un sollievo al bruciore.

Tralasciare una scottatura, anche se di lieve entità, non è mai una cosa buona. Vanno trattate nel più breve tempo possibile e nella maniera più efficace possibile. Se la scottatura solare sembra essere molto grave, potrebbe anche essere il caso di chiedere un appuntamento al proprio dermatologo. La sua competenza, gli permetterà di prescrivervi una cura efficace e che permetta alla scottatura di guarire nel modo migliore possibile. 

Comments

comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*